skip to Main Content

BIGUSTO

iL gusto per l’abilità

i giapponesi e i francesi l’hanno già fatto.. perchè non anche noi?

Nel XVI secolo i francesi hanno inventato il Bilboquet (letteralmente “palla con piccolo albero”) e subito dopo è nato il giapponese Kendama. Non siamo sicuri su chi realmente l’abbia inventato prima…Quello che invece possiamo sapere è cosa sarebbe probabilmente successo se anche un italiano si fosse cimentato nell’invenzione della sua versione.

Con questo spirito è nato Bigusto, gioia di bambini e adulti. Almeno finchè non scoprono che dietro l’aspetto di un gelato cioccolato e fragola si nasconde una sfida di abilità. Bilboquet in origine era costituito da una palla con un foro che andava posizionata sul perno presente nella parte alta di un manico, una sfida molto difficile. Ma cosa succede con 2 palle collegate tra loro e corredate di magneti?

Il gioco offre la possibilità di esercitare su 8 diverse mosse. A partire dalla più semplice palla nel cono vuoto, continuando con “una palla sopra l’altra” e così via.. Bambini e adulti possono partire con la più semplice e gradualmente passare alle mosse più complesse, quelle dove è il potere dei magneti a dover essere intercettato, in cui un buon controllo del cono e la palla non è facile. In questo modo il gioco si arricchisce di livelli diversi di difficoltà, e questo lo rende accessibile e meno frustrante all’inizio, ma allo stesso tempo coinvolgente, invitando a proseguire nel corso del tempo.

Cliente: Milaniwood

Back To Top
Search