skip to Main Content

La tendenza dei giocattoli nostalgici: perché i classici stanno tornando?

Il gioco stimola la creatività, l’apprendimento e lo sviluppo dei bambini, motivo per cui giocattoli e giochi sono senza dubbio una parte essenziale di ogni infanzia. Anche con l’ascesa dei videogiochi e dei dispositivi touchscreen, Yahoo Finance osserva che la crescita del mercato globale dei giocattoli rimane positiva. Nel 2021 è stato valutato 103,96 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo di circa l’8,5%. Mentre le prospettive del mercato sono incentrate sullo sviluppo di giocattoli moderni e innovativi attraverso l’uso di tecnologie come la stampa 3D, ciò che il rapporto trascura è come i giocattoli classici abbiano fatto un enorme ritorno durante la pandemia. Dalle tracce di nostalgia al desiderio di staccare la spina dai nostri dispositivi, ci sono vari fattori che entrano in gioco quando osserviamo da vicino questa tendenza. 

Read more

Come assicurarsi che i giocattoli dei tuoi bambini non siano TOSSICI

I giocattoli per bambini sono tra gli ultimi posti in cui ti aspetteresti di trovare sostanze chimiche tossiche e se sei un genitore vuoi senz’altro sapere come assicurarsi che i giocattoli dei tuoi bambini non siano tossici. Dopotutto, sappiamo che i bambini sono ancora più sensibili a molte sostanze pericolose rispetto agli adulti. Sfortunatamente, ci sono ancora molti materiali tossici che possono finire nella cassa dei giocattoli di tuo figlio.
In realtà, non tutti i giocattoli sono uguali: mentre alcuni sono perfettamente sicuri, alcuni giocattoli contengono sostanze chimiche che possono causare gravi danni. In questo articolo, esploreremo come essere certi che i giocattoli dei tuoi figli non li espongano a sostanze chimiche pericolose.

Read more

Risvegliare i bambini grazie agli STEM toys

Ci sono oggi molte proposte per risvegliare i bambini grazie agli STEM toys e Zowi, un robot intelligente che aiuta i bambini a scoprire come funziona la tecnologia, non fa eccezione.

Zowi è un progetto di bq che ha proposto un sistema evolutivo nel creare questo robot intelligente per i più piccoli. Al momento Zowi viene portato nelle scuole per permettere ai bambini dagli 8 anni in su di imparare a codificare e programmare durante il gioco in un ambiente tecnologico sicuro e divertente.

Quindi, pur essendo un giocattolo, ha un ecosistema educativo con un ampio percorso pedagogico.

Zowi è un robot intelligente open source, il che significa che l’ecosistema fisico, il codice e l’app sono stati tutti resi disponibili gratuitamente in modo che chiunque possa comprenderlo e modificarlo.

Read more

Riciclare giocattoli creando valore sociale

Qualche settimana fa mi trovavo a Londra e, dato che la mia partner era impegnata in un’esperienza di volontariato, ho deciso di esplorare luoghi legati ai giocattoli. Ho scoperto questo negozio di giocattoli che è riuscito molto bene a riciclare giocattoli creando valore sociale. The TOY Project è un negozio di giocattoli accattivante, con una vetrina incredibilmente ricca, che organizza e finanzia iniziative sociali per la comunità di quartiere e non solo.

Read more

CARD SENSORIALI CHE ESERCITANO LA VISTA DEL BAMBINO

Quando la luce passa attraverso la nostra cornea (superficie trasparente dell’occhio) verso la pupilla (l’apertura all’interno dell’occhio) questa raggiunge il nostro cristallino che lo focalizza sulla retina (la parte posteriore dell’occhio), dove viene convertito in un segnale nervoso e portato dal nervo ottico al cervello. Ora questo sistema di connessione crea ricordi nel nostro sistema nervoso e questi ricordi sono quindi correlati alle altre parti del corpo per generare movimento ed eseguire compiti. Ecco perché questa azienda ha creato “Baby Visual Stimulation Cards”, delle card sensoriali che esercitano la vista del bambino e lo guidano attraverso i suoi primi anni di scoperta visiva.

Read more

UN SERVIZIO SOSTENIBILE NEL MERCATO DEL GIOCATTOLO

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma recita la legge di conservazione della massa, ma questo principio non riguarda solamente le reazioni chimiche. Sembra infatti che il mondo del giocattolo stia vivendo una fase di cambiamento, o meglio di adattamento alle nuove richieste del mercato, come ad esempio una maggiore sostenibilità ambientale lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, ma anche dei modelli di business più leggeri ed in linea con una società in rapida crescita. In questo articolo torniamo a parlare di questo tema (se vi siete persi lo scorso articolo, lo trovate qui) e vi presentiamo un servizio sostenibile nel mercato del giocattolo. 

Read more

Privacy Policy ENG

Privacy Policy Last updated: March 11, 2021 This Privacy Policy describes Our policies and procedures on the collection, use and disclosure of Your information when You use the Service and tells You about Your privacy rights and how the law…

Read more
Back To Top
Search