ARTEBLOGEDUCATIVO

CARD SENSORIALI CHE ESERCITANO LA VISTA DEL BAMBINO

main

ARTEBLOGEDUCATIVO

CARD SENSORIALI CHE ESERCITANO LA VISTA DEL BAMBINO

Quando la luce passa attraverso la nostra cornea (superficie trasparente dell’occhio) verso la pupilla (l’apertura all’interno dell’occhio) questa raggiunge il nostro cristallino che lo focalizza sulla retina (la parte posteriore dell’occhio), dove viene convertito in un segnale nervoso e portato dal nervo ottico al cervello. Ora questo sistema di connessione crea ricordi nel nostro sistema nervoso e questi ricordi sono quindi correlati alle altre parti del corpo per generare movimento ed eseguire compiti. Ecco perché questa azienda ha creato “Baby Visual Stimulation Cards”, delle card sensoriali che esercitano la vista del bambino e lo guidano attraverso i suoi primi anni di scoperta visiva.

Uno sviluppo corretto già dalle prime fasi della crescita sia cognitiva che non cognitiva del bambino è vitale per migliorare il rendimento scolastico, la produttività e le abilità sociali in età adulta. Durante questo periodo è essenziale mantenere il bambino in un ambiente che offra stimoli al cervello grazie a una serie di cose interessanti da fare, vedere, ascoltare e toccare.

Fornendo ai bambini forti stimoli visivi possiamo facilitare uno sviluppo mentale più rapido. Intorno ai cinque mesi di età la vista dei bambini ha raggiunto il punto in cui possono distinguere tra due tonalità dello stesso colore. Un’adeguata stimolazione visiva per i neonati è il modo migliore per aiutare a prolungare il piacere del tempo nella pancia, insegnando anche ai muscoli degli occhi e del cervello a coordinarsi e funzionare correttamente.

Quindi come funzionano queste card sensoriali che esercitano la vista del bambino?

Per questa finalità esistono tre metodi più comunemente usati che sono per lo più raccomandati e utilizzati dai genitori di tutto il mondo, ovvero con giocattoli e libri ad alto contrasto, utilizzando uno specchio per consentire loro di osservare e registrare le proprie azioni e infine le flashcard. Sebbene le flashcard siano un ottimo strumento per lo sviluppo del cervello destro, forniscono anche una stimolazione visiva che attiva altre parti. Le carte devono essere mostrate rapidamente – per circa 3 secondi – al bambino una ad una. Questo rapido cambiamento tende a catturare molto bene la sua attenzione.

Queste queste card sensoriali che esercitano la vista del bambino sono composti da una varietà di set a seconda delle fasi della crescita del bambino. Ci sono 4 diverse raccolte di immagini per ogni gruppo di età in base alle capacità di visione e della fase di sviluppo.

Stadi di sviluppo della visione:

0-3 mesi: la vista di un neonato è relativamente sfocata. All’inizio, il bambino è in grado di vedere la luce, il movimento e le forme generali nelle immediate vicinanze. Ecco perché questo set fornisce motivi in bianco e nero ad alto contrasto e carte oggetto per migliorare la distanza visiva.

3-6 mesi: durante i primi mesi di vita i bambini sviluppano la capacità di mettere a fuoco entrambi gli occhi e di seguire gli oggetti in movimento. Le differenze di colore diventano più chiare in media dai due mesi in su. Ecco perché questo set fornisce il bianco e nero, con i colori di base (rosso, giallo, blu) per aiutare il bambino ad abituarsi a vedere i colori intorno a lui/lei.

6-12 mesi: Durante questo periodo inizia a svilupparsi la percezione della profondità, che permette di stabilire quanto è lontano, ad esempio, da un giocattolo. Nel frattempo, sta acquisendo un maggiore controllo sugli arti, creando una potente combinazione per l’azione. Entro otto mesi, la vista è acuta quasi quanto quella di un adulto. La vista a lunga distanza si sviluppa ulteriormente, consentendo ai bambini di questa età di identificare oggetti e individuarli dall’altra parte della stanza. Questo set presenta pezzi astratti con vari colori per stimolare l’immaginazione e la coordinazione cervello-occhio.

12-36 mesi: la percezione della profondità si è completamente sviluppata a questa età. Un bambino di un anno può valutare la differenza tra “vicino” e “lontano”. Ecco perché questo set include immagini di oggetti concreti con vari colori per capire meglio il mondo.

In un mondo in cui i contenuti visivi e il cosiddetto screen time sono questioni sempre più importanti, è necessario prendersi cura della capacità dei bambini di utilizzare e allenare questa abilità. E queste card sensoriali che esercitano la vista del bambino sono un buon modo per promuovere questo senso così cruciale. Non l’unico, ma sicuramente un buon modo per iniziare!

Ultimo ma ultimo, se desideri acquistare puoi beneficiare del mio sconto del 10% su qualsiasi prodotto del sito di Hahaland inserendo il codice coupon FABIOGUARICCI