main

NEWS TOYTOY DESIGN ACADEMY

NASCE TOY DESIGN ACADEMY PER IMPARARE A VENDERE LE TUE IDEE

ideo-office-960x639.jpg

Dall’idea di un programma aperto a tutti e dal concetto che molte idee di giochi o giocattoli molte volte rimangono in una dimensione artigianale o privata nasce TOY Design Academy per imparare a vendere le tue idee. Mi capita di parlare con persone che hanno idee nate spontaneamente all’interno di contesti educativi, terapeutici, casalinghi o dalla creatività personale. Ma rimangono lì, non sviluppate e non valorizzate, nella convinzione che la strada per approcciare produttori o editori sia fuori portata per chi non è del settore. E in parte è vero, ma in questo modo non soltanto non portano alcun beneficio economico all’ideatore/ideatrice ma, cosa più importante, non arrivano mai nelle mani di chi di questa idea potrebbe beneficiarne. Imparare a vendere le tue idee di giochi e giocattoli è possibile per chiunque abbia talento o passione per questo campo e vuole farla crescere e farla diventare un’opportunità.

.

NEWS TOY

TOY DESIGN LAB AL FUORISALONE DI MILANO

eventoFb_HI-01-960x502.jpg

Vi abbiamo detto cosa farà TOY design Lab al Fuorisalone di Milano? Questo Venerdì 20 Aprile 2018 a partire dalle 18:30 inauguriamo il nuovo TOY design Lab in Via Angelo della Pergola, 3 a Milano. Sarà anche l’occasione per parlarvi di qualcosa che volevamo fare da un po’ di tempo: mettere in relazione bambini e genitori attraverso la tecnologia. Inizieremo a farlo con la stampa 3D in un primo laboratorio in programma il prossimo sabato 12 maggio.

In occasione della settimana del Design di Milano, dal 17 al 22 Aprile, il quartiere all’ombra del bosco verticale tornerà ad essere una fucina creativa a cielo aperto, dove conoscere le ultime tendenze in voga nel panorama del design contemporaneo e vivere in prima persona l’intero processo realizzativo che da un’idea, un’intuizione, conduce all’esecuzione del prodotto finito.

E’ in questa cornice che abbiamo deciso di presentare la nostra nuova offerta di laboratori di stampa 3D. Fabio Guaricci insieme agli architetti Gianluca Colombo e Laura Pellicano hanno pensato a dei laboratori come occasioni di crescita e condivisione tra genitori e bambini, rigorosamente all’insegna del divertimento.

Durante la settimana del Fuorisalone, in un contesto protetto ma stimolante, a misura di famiglia, i più piccoli saranno invitati a cimentarsi in una Caccia al Tesoro 3D, ed avranno l’opportunità di unire l’infinito potenziale offerto dalle nuove tecniche di prototipazione e modellazione industriale al naturale bisogno infantile di esplorare e sperimentare, sviluppando al contempo le loro abilità manuali, il loro pensiero logico e progettuale.

Pubblicheremo qui le foto dell’allestimento, nel frattempo vi aspettiamo per l’apertitivo di venerdì!

BLOGNEWS TOY

INCONTRA TOY ALLA FIERA DEL GIOCATTOLO DI NORIMBERGA 2018

dsadasd-960x862.jpg

Alcuni della squadra di TOY saranno presenti alla prossima Fiera del Giocattolo di Norimberga. Saremo lì dal 2 al 4 Febbraio 2018.
Approfittate di questa occasione per incontrarci alla più grande fiera di settore in Europa e ricevete il nuovo Fumetto TOY gratuitamente.

“Flauer è un fiore italiano, curioso e intraprendente. Il suo sogno è di essere il fiore più apprezzato dalle api e dalle farfalle del prato. Ma la presenza di altri fiori, sleali e più appariscenti, minaccia il suo status.”
Scopri come va a finire…
 .

NEWS TOY

SIAMO IN CERCA DI MAKERS!

makerspace-1024x682-960x639.jpg

makersmanual

Hai la passione per l’elettronica e il Making? Desideri mettere le tue conoscenze al servizio di progetti concreti che siano veramente utili alle persone e che vi portino anche un riconoscimento economico?

TOY ha lanciato un nuovo ambizioso progetto che partirà nel 2017 in cui sarà necessario il contributo di Makers per dare vita ad una nuova collezione di giocattoli che metterà insieme la nostra visione di educazione con la tecnologia e il design.

Abbiamo bisogno di figure che sviluppino la parte elettronica dei giochi (ad esempio utilizzando Arduino, Raspberry PI, ecc..) secondo i requisiti del progetto per giungere ad un primo prototipo funzionante. Non siamo categorici rispetto alla posizione geografica in cui vi trovate ma sappiate che ci saranno incontri periodici, per cui la vicinanza a Milano è decisamente preferibile. A seconda dei profili che riceveremo imposteremo i temi di ciascun progetto e gli obiettivi del team. A quel punto i selezionati riceveranno i dettagli operativi.

Ogni Maker contribuirà al progetto dietro un accordo economico con TOY che sarà rivelato dopo la selezione dei candidati. Basterà inviarci un messaggio di presentazione/motivazione attraverso il form di contatto di TOY che potete raggiungere cliccando anche il tasto CONTATTACI! qui sotto. Il termine ultimo per candidarsi alla call per il 2017 è il 22 Dicembre 2016.

Se senti affinità con il mondo dei giocattoli e con il Manifesto di TOY dovresti assolutamente scriverci in modo da inserirti tra i candidati e poterti dare ulteriori dettagli su questa opportunità.

Alcuni di noi fanno questo come attività part-time credendo nella politica dei piccoli passi ma concreti. Quindi non preoccuparti se per te questa non la vedi ancora come l’opportunità della vita. Roma non è stata costruita in un giorno, no? Tieni però presente che ci saranno scadenze e obiettivi da rispettare, il gioco per TOY é una cosa seria.

Noi vogliamo cambiare il mondo, abbiamo bisogno del tuo contributo, non essere timido, è il momento di prendere parte al cambiamento!

CONTATTACI! 

NEWS TOY

TOY DESIGN AL FUORISALONE 2016 A MILANO

toy-design-at-fuorisalone-2016_4
toy-design-at-fuorisalone-2016_1
toy-design-at-fuorisalone-2016_3

Un viaggio fantascientifico attraverso l’illustrazione e il design

It Comics, la nuova etichetta indipendente del fumetto italiano, in collaborazione con Spazio36 partecipa al Fuorisalone 2016 di Milano presentando Josif Design.
Per due giorni, venerdì 15 e sabato 16 aprile, i visitatori saranno trasportati all’interno del mondo
fantascientifico di Josif, il gorilla cosmonauta creato da Davide Barzi e Fabiano Ambu, grazie a un’esposizione che contamina fumetto e design, ideata e curata da Fabiano Ambu e Daniel Patelli.