skip to Main Content

UN SET DI GIOCATTOLI IN LEGNO PER APPROCCIARSI ALLA TECNOLOGIA

Come contrastare l’eccesso di tecnologia nelle giornate dei bambini? Come evitare che passino il loro tempo fermi davanti ad un tablet? Come rendere il momento del gioco allo stesso tempo attivo ed educativo? Questi potrebbero essere tre dei tanti interrogativi che i designers di frog si sono posti nel sviluppare Yibu, un set di giocattoli in legno per approcciarsi alla tecnologia.

Read more

I DESIGNER DI GIOCATTOLI POSSONO UTILIZZARE LA TECNOLOGIA PER EDUCARE

Viviamo in un mondo nel quale il progresso tecnologico avanza velocemente e noi ci siamo chiesti come i designer di giocattoli possono utilizzare la tecnologia per educare. Le nuove tecnologie a servizio dell’utente cambiano, e spesso facilitano, il modo in cui ci approcciamo alla realtà quotidiana e non solo. Tra i tanti settori coinvolti da questa metamorfosi c’è anche quello educativo: la scuola sta lentamente abbandonando la pelle fatta di libri, interrogazioni e memorizzazioni per vestire quella dei nuovi metodi di insegnamento spesso basati sul learning by doing.

Read more

UN GIOCO PER BAMBINI AUTISTICI, E NON SOLO

Quando si parla di bambini autistici e dei giochi a loro destinati, spesso si fa riferimento ad una specifica categoria denominata ‘giochi speciali per bambini speciali’. Si tratta di giochi progettati per bambini che possiedono bisogni speciali in quanto hanno una forma di autismo, una paralisi celebrale o una disabilità nell’apprendimento e così via.

Pooki, progettato da Tina Tran Dinh, una studentessa del Monash Art Design & Architecture, è un gioco pensato per tutti i bambini ma che risulta essere particolarmente attrattivo per i bambini autistici. La ricerca svolta per portare questo progetto in vita è iniziata con

Read more

UN COMPUTER PER BAMBINI PER RENDERLI CREATORI, NON SOLO CONSUMATORI

Un computer per bambini è qualcosa che può risultare difficile da capire. Ok, pensa a qualcosa che ti dice: “Ciao! Io sono KANO. Grazie per avermi portato in vita. Come posso chiamarti?”. Questa è la prima frase che pronuncia il computer per bambini Kano. Kano è un kit fai da te progettato per aiutare i bambini ad assemblare da soli un computer ed apprendere le competenze base di codifica.

Qual è il motivo? Al giorno d’oggi, i bambini crescono circondati da oggetti che sembrano agire magicamente. E’ raro che un bambino sappia come funziona un computer. Per questo l’obiettivo principale di Kano consiste nell’insegnare ai non-esperti come i computer lavorano ‘sotto la scocca’. 

Read more

SCAMBIARSI MESSAGGI ATTRAVERSO GIOCATTOLI

Toymail è un dispositivo per bambini progettato per permettere ai più piccoli di comunicare con i loro parenti ed amici. I bambini, attraverso i loro giocattoli, possono ricevere e mandare messaggi. E’ qualcosa che assomiglia ad un messaggio lasciato in segreteria ma con una componente esperienziale molto più forte. Quindi, come funziona?

Read more

INSEGNARE AI BAMBINI A TRASFORMARE OGGETTI ORDINARI IN DESIGN

Ai bambini piace creare costruzioni enormi, ma purtroppo questo tipo di oggetti sono generalmente troppo voluminosi o costosi, così qualcuno ha pensato di insegnare ai bambini a trasformare oggetti ordinari in design. Cannucce o scatole di cartone inutilizzate o recuperate sono un esempio perfetto di oggetti a basso costo in grado di sfidare i bambini a pensare ad una scala architettonica e iniziare a sognare di poter diventare i piloti delle proprie navi stellari.

Read more

UN GIOCATTOLO IN LEGNO CHE FA DEL MOVIMENTO ARTE

Non sarebbe una novità se le storie potessero anche avere un potenziale educativo, ma cosa succederebbe se scoprissimo che esiste un giocattolo in legno che fa del movimento arte? I bambini hanno un innato amore per le storie . Le storie gli permettono di comunicare i loro pensieri e condividere i loro sentimenti con gli altri.

LINKKI from Eun Young Park on Vimeo.

LINKKI è un giocattolo in legno per costruzioni cinetiche basato sul meccanismo di collegamento planare che i bambini possono utilizzare per progettare movimenti, fare arte cinetica e imparare contenuti scientifici di base durante il gioco.

Read more

UN TOY DESIGNER CHE INTENDE EDUCARE

Mi sono sempre domandato cosa si suppone che faccia un toy designer che intende educare con il fine di portare il suo / la sua visione al mercato, e quindi alle persone. Ora, l’apprendimento attraverso il gioco è il modo migliore per i bambini di avere le loro giovani menti aperte e libere, facilitando l’esplorazione di nuove competenze. In questo senso, un toy designer che intende educare in primo luogo dovrebbe trovare il modo di coinvolgere i bambini con quello che lui / lei vuole insegnare. Facciamo l’esempio della Matematica..

Read more
Back To Top
Search