skip to Main Content

GIOCHI EDUCATIVI SENZA RUOLI DI GENERE

Per permettere ai bambini di giocare liberamente, e favorire in tal modo lo sviluppo di competenze proprie, vi è la necessità di sviluppare giochi educativi senza ruoli di genere, che tendenzialmente è possibile fare non limitando il genere a degli stereotipi.

I genitori con sia figli che figlie spesso osservano differenze nel modo in cui i loro bambini giocano. Ci sono giocattoli che più di altri definiscono una modalità di gioco “tipica” per ragazze e ragazzi. Ma cosa farebbero i bambini se avessero a disposizione dei giocattoli che non favoriscono un certo tipo di gioco piuttosto che un altro?

Read more

GIOCATTOLI IN LEGNO PER ESPLORARE L’ARITMETICA

Oggi troviamo sempre più spesso i principi della gamification o del video-game thinking integrato all’apprendimento non-digitale, anche nei giocattoli in legno. Cominciamo a vedere questo nuovo approccio, ad esempio, in progetti di giocattoli in legno che esplorano l’aritmetica di base, tra le altre conoscenze, cercando di massimizzare, attraverso il gioco, l’interesse dei bambini.

Read more

GIOCATTOLI TECNOLOGICI PER VEDERE IL MONDO CON OCCHI NUOVI

Oggi si parla molto della necessità di integrare il paradigma di apprendimento per i bambini sulla base di applicazioni del mondo reale durante il gioco, e questo approccio è in genere sostenuto ed esemplificato in ciò che ho chiamato giocattoli tecnologici per vedere il mondo con occhi nuovi.

Questi utilizzano una combinazione simultanea di esplorazione e azione creativa. Una forma innovativa di educazione, che porta i bambini per avere un modo di pensare più elastico, più libero, meno incline al conformismo e in grado di prendere decisioni per affrontare la realtà e liberare il proprio potenziale.

Read more

IL DESIGN PER BAMBINI NON SI OCCUPA SOLO DI GIOCATTOLI

Fai il login a Facebook per visualizzare questo contenuto video.

Postato da Upworthy Martedì 3 novembre 2015

.

Ho conosciuto il progetto E-Nable quasi per caso, ed è stato un caso di quelli che portano cose buone. E-Nable è un gruppo di Maker, Ingegneri, Professionisti del settore Medicale, Pensatori, Insegnanti, Studenti, Artisti, Filantropi, Genitori e “Gente con le Idee” che

Read more

Se i giocattoli potessero comunicare con la luce

Mi è piaciuto particolarmente questo articolo del Disney research programme. Io personalmente sono uno di quelli di base un pò critici con la tecnologia, soprattutto quando viene utilizzata “ad albero di natale”, però anche un pò perchè mi sento invaso dalla sua presenza sovrabbondante e a volte onestamente inutile. Con questo intendo dire che quando penso alla tecnologia per prima cosa penso alle sue effettive ripercussioni sul processo educativo, ai suoi effettivi benefici piuttosto che essere impressionato dalla “tecnologia per la tecnologia”. In questo caso mi è piaciuta molto la magia del risultato…

Read more
Back To Top
Search