Qualche settimana fa mi trovavo a Londra e, dato che la mia partner era impegnata…

IL DESIGN PER BAMBINI NON SI OCCUPA SOLO DI GIOCATTOLI
Fai il login a Facebook per visualizzare questo contenuto video.
Postato da Upworthy Martedì 3 novembre 2015
.
Ho conosciuto il progetto E-Nable quasi per caso, ed è stato un caso di quelli che portano cose buone. E-Nable è un gruppo di Maker, Ingegneri, Professionisti del settore Medicale, Pensatori, Insegnanti, Studenti, Artisti, Filantropi, Genitori e “Gente con le Idee” che si sono messi assieme da tutto il mondo per collaborare, innovare e ridisegnare il progetto di una mano meccanica stampata in 3D, rilasciata come file open source con il nome di “Robohand” nel 2012.
Ci sono molti punti che mi interessano molto in questo progetto di design per bambini. Prima di tutto è open, che è un concetto che non conoscevamo solo fino a pochi anni fa. E non è il solo, fortunatamente questo tipo di progetti si stanno diffondendo in tutto il mondo (questo sarebbe l’obiettivo) in relazione a molte questioni, spesso a sfondo sociale. Uno dei miei ambiti preferiti è sicuramente quello medicale.
Certo, ragionare su sviluppo aperto di un prodotto, specialmente in ambito medicale suona come un vero cambiamento. E di fatto lo è! Prima di tutto per le sue implicazioni economiche. Questo vuole infatti dire abbandonare l’imprenditoria tradizionale (che contrappone produttore e consumatore) in favore di un meccanismo cooperativo che rende disponibile il prodotto (o il modo per procurarsene uno) a chiunque. Lo statement di E-Nable è infatti “Non siamo un’azienda. Non vendiamo i nostri dispositivi” ed è quello che davvero fanno! Ed è semplicemente grandioso, anche se in effetti un pò strano per chi è abituato a pensare nel vecchio modo “orientato al profitto”. Invece, loro chiedono alle persone donazioni e sponsorizzazioni. E diffondono questo messaggio su scala globale facendo in modo che la cosa non solo funzioni ma si diffonda con ritmi esponenziali.
L’altra cosa che trovo molto interessante è l’estetica di alcune di queste mani meccaniche. In alcuni casi sono riusciti a farlo diventare un prodotto trasversale tra una protesi medicale ed un prodotto di design per bambini, facendoli sentire come degli eroi, come se in qualche modo sono speciali, in senso positivo questa volta! E questo è un grande messaggio non soltanto per loro ma per tutte le persone che sono direttamente o indirettamente coinvolte nella disabilità in senso ampio.
Le persone di E-Nable sono volontari che non vendono dispositivi ma incoraggiano genitori e singoli individui a creare le loro mani meccaniche da soli, guidandoli nel processo di costruzione e stampa dei componenti necessari.
I designer di E-Nable offrono la loro assistenza e capacità di progettazione a costo zero per aiutare coloro che vorrebbero farsi in casa uno di questi dispositivi. Numerosi membri di questa comunità si dedicano anche a singoli casi per aiutare a personalizzare il progetto intorno a diverse mani, gusti o necessità specifiche.
Quindi le porte s0no aperte, c’è una comunità su Google+ se volete aiutare lo sviluppo di mani meccaniche open source stampate in 3D o creare nuovi progetti di protesi da soli. Avanti, non siate timidi!
NOTA
Se desiderate contattare i membri di E-Nable per motivi giornalistici potete inviare una email a info@enablingthefuture.org. Dobbiamo spargere la voce!