skip to Main Content

GIOCHI EDUCATIVI SENZA RUOLI DI GENERE

Per permettere ai bambini di giocare liberamente, e favorire in tal modo lo sviluppo di competenze proprie, vi è la necessità di sviluppare giochi educativi senza ruoli di genere, che tendenzialmente è possibile fare non limitando il genere a degli stereotipi.

I genitori con sia figli che figlie spesso osservano differenze nel modo in cui i loro bambini giocano. Ci sono giocattoli che più di altri definiscono una modalità di gioco “tipica” per ragazze e ragazzi. Ma cosa farebbero i bambini se avessero a disposizione dei giocattoli che non favoriscono un certo tipo di gioco piuttosto che un altro?
Detto che c’è sicuramente una preferenza dei bambini per i diversi tipi di gioco a seconda del genere, ciò non significa automaticamente che i giocattoli debbano essere concepiti per avere le ragazze o i ragazzi come destinatari distinti, a meno che questo tipo di processo non sia una dichiarata convinzione educativa.

Oggi quindi la tendenza generale è quella di ordinare i giocattoli per il loro tema o per la loro funzione ludica piuttosto che per il genere, riducendo i cartelli e i packaging rosa e blu sul punto vendita, lasciando i giocattoli essere solo giocattoli.

I giocattoli di genere limitano lo spettro di competenze e attività che ragazzi e ragazze possono esplorare attraverso il gioco, impedendo loro di sviluppare la loro personale gamma di interessi, preferenze e talenti.

Elizabeth Sweet

Il progettista Valentín Andrade ha riflettuto sul tema del genere e della identità come un concetto variabile nel tempo. Ovvero come etichettare giocattoli “per ragazze” o “per ragazzi” può influenzare l’identità dei bambini. Questo è il modo in cui Ludomix è nato. Questo giocattolo di legno ha lo scopo di promuovere l’interazione e lo sviluppo delle competenze che sono state limitate da ruoli di genere stabilite dalla società.

educational-toys-without-gender-roles_3

Ludomix ha due istanze, una costruttiva ed una comunicativa, favorendo in questo modo le relazione induttive per formare un complesso coerente che unisce l’espressione orale, la partecipazione in situazioni comunicative e la cooperazione nel gioco.

Andrade pensa che giocare senza distinzione di genere, ri-definendo degli oggetti, possa permettere ai bambini di esprimere la loro creatività con le attività di costruzione e la conseguente comunicazione orale. In tal modo i bambini che giocano con Ludomix possono imparare nozioni di logica, la coerenza spaziale e linguistica dai 4 anni in su.

educational-toys-without-gender-roles_1

Ludomix  è formato da 5 personaggi: Difene, Skávonex, Tréxiflo, Vatmoner e Álmaga. Ma hanno parti intercambiabili per permettere ai bambini di creare un numero infinito di personaggi. I bambini possono costruire il loro proprio personaggio, senza nessuna restrizione. Questi sono fatti di legno locale, Lenga o Rauli, tinti con colori naturali, per incoraggiare l’uso di materiali rinnovabili e le caratteristiche sensoriali nel campo dell’educazione.

È possibile adottare ciascun personaggio singolo, in modo da collezionarli un pò alla volta e poi combinare le loro diverse parti per creare un proprio personaggio. Ma è anche possibile acquistare il set completo per sperimentare la piena dinamica del gioco, che è composto da personaggi, tabellone, carte, dado e clessidra.

educational-toys-without-gender-roles_2

Nelle istruzioni Andrade suggerisce un modo di giocare che consiste in questo. Prima di tutto si deve scegliere un personaggio e le sue corrispondenti carte, corpo, estremità e capelli. Poi si deve smontare il personaggio scelto e mescolare le sue carte con le carte degli altri giocatori. A questo punto si deve prendere una carta per corpo, estremità e capelli e, a seconda delle carte ottenute, ogni bambino deve costruire un nuovo personaggio, con colori e forme differenti, e dargli un nome.

Dobbiamo cambiare il nostro modo di pensare ai ragazzi e alle ragazze, a ciò che è appropriato per loro da un’età molto precoce. La scelta dei giocattoli è importante?
Penso di si.

Dame Athene

E’ importante per i bambini poter esplorare mentre giocano con quello che vogliono. Senza vergogna, indipendentemente dal genere. Possono realizzare qualsiasi cosa, nonostante l’ideologia di fondo sia basata su attività di gioco tradizionalmente collegate ad un genere piuttosto che ad un altro.

I giocattoli con neutralità di genere potrebbero permettere un giorno ai bambini di appianare la diseguaglianza di genere che invece ritroviamo nel mondo reale. Domani saranno cittadini e faranno parte della società. Una società che oggi vede disuguaglianze di genere evidenti, ad esempio nel mondo scientifico e tecnologico, ma anche dirigenziale.

Quindi, cerchiamo di aiutare ai bambini a sentirsi liberi di scegliere e giocare con qualsiasi giocattolo vogliano, preferendo magari quelli che non restringono i ruoli al genere o agli stereotipi. In questo modo ogni bambino potrà ricevere tutti i benefici del gioco, e allo stesso tempo migliorare le sue capacità relazionali, le sue competenze e attitudini uniche.

Back To Top
Search