Lavorare con TOY Design
Siamo sempre aperti a ricevere contributi da persone che vogliono lavorare con TOY Design. La pandemia ci ha insegnato che è possibile creare proficue collaborazioni con persone in tutto il mondo. E questo ci piace molto, non solo perché rende più semplice lavorare con TOY Design a persone che hanno difficoltà di spostamento, ma anche perché riteniamo che ciò sia coerente con un’industria fortemente influenzata dalle dinamiche globali eppure accade su scala locale. Crediamo inoltre che questo rispecchi la nostra mentalità globale e la nostra attenzione verso le diverse culture.

Gli studi di progettazione di giocattoli sono pochi in Italia e nel Mondo. Per questo chi desidera lavorare in questo settore, qui può avere l’occasione di assistere al “dietro le quinte” di un settore regolato da dinamiche molto complesse e difficili da decifrare dall’esterno. Per questo le esperienze nel nostro studio sono molto richieste e rispondono ad una logica di learning on-the-job.

Lavorare per l’industria del giocattolo vuol dire saper padroneggiare i molteplici aspetti cha la regolano, sia estetici che educativi che di mercato. Per questo è necessario un set di competenze base che qui potrai perfezionare e sviluppare utilizzandole “sul campo” fino a comprenderne il potenziale più profondo. Per questo è necessario che tu possieda dei requisiti di competenze minime che aumenteranno le possibilità che questa esperienza possa essere davvero professionalizzante per te:
- hai già lavorato a progetti di giocattoli o comunque prodotti destinati ai bambini
- sei appassionato/a ai temi dell’educazione dei bambini
- sei disinibito/a a schizzare, modellare in 3D e produrre rendering
- hai una mentalità critica e trovi interesse anche nella fase di ricerca meta-progettuale

Se vuoi lavorare con TOY Design, inviaci un messaggio utilizzando il modulo di contatto. Ti risponderemo via email e poi potrai a quel punto condividere il tuo curriculum e portfolio. Grazie e buona fortuna!
