Il gioco stimola la creatività, l'apprendimento e lo sviluppo dei bambini, motivo per cui giocattoli…

RENDERE I BAMBINI INVENTORI DEI PROPRI GIOCATTOLI
E’ una tendenza recente quella di rendere i bambini inventori dei propri giocattoli aiutandoli a realizzare le loro idee. Quante volte da bambini abbiamo creato strutture a dimensione naturale che poi abbiamo davvero usato, abitato? Spesso, anche da grandi, abbiamo grandi idee, ma poi non sappiamo come trasformarle in qualcosa di reale…
Al giorno d’oggi la nostra società e la nostra quotidianità sono costellate di ogni possibile invenzione tecnica e/o creativa. Allora se nella nostra vita il design e la tecnologia svolgono un ruolo importante perchè non considerarli importanti anche nell’educazione?
Può essere il punto di partenza di un nuovo processo di apprendimento che supera gli aspetti pratici (e soliti) del design e della tecnologia per insegnare ai bambini, piuttosto che semplicemente a “riprodurre”, a cercare soluzioni, sviluppare la creatività e la perseveranza. Cosa c’è di meglio quindi che rendere i bambini inventori dei propri giocattoli per realizzare questo obiettivo?
Infento prende il suo nome dalla frase latina “infinite makes” ed è stato creato dai progettisti Spencer Rotting e Sander Letema come “i primi veri cavalcabili costruibili al Mondo“.
Tenuto presente che tutti possono avere una grande idea, Infento arriva dunque per aiutare ad imparare a convertire le idee in qualcosa di reale e lo fa aiutando prima di tutto i genitori a rendere i bambini inventori dei propri giocattoli. Molto spesso, i materiali da costruzione sono miniaturizzati per consentire un costo efficiente paragonato alle possibilità di costruzione, oppure sono necessari strumenti e materiali costosi e/o complessi. Ecco perché in Infento troviamo un materiale da costruzione modulare che è resistente, facile da usare e incredibilmente versatile.
Infento ha sviluppato un pacchetto educativo che consente ai bambini di giocare in modo investigativo con il design e la tecnologia. Dunque materiali e tecniche reali, comunemente utilizzati nella vita di tutti i giorni, possono diventare “veicoli di educazione” (questa me la rivendo). Il pacchetto educativo unisce dunque creatività, tecnica e “senso del fare” offrendo un divertimento unico e originale. Questo kit educativo è stato progettato appositamente per le scuole: si propone infatti di incoraggiare gli alunni di tutte le età verso una mentalità scientifica e/o ingegneristica, nello spirito della cosiddetta STEM education. I bambini costruiscono dunque strutture che sono vicine alle loro esperienze e fanno uso di materiali e tecniche reali.
Il design è stato sviluppato in modo tale che le parti possano essere riutilizzate per nuove strutture e col passare del tempo i materiali possano prendere diverse forme e diventare diverse strutture. Questa è la vera caratteristica che apprezzo perché è un modo intelligente per ridurre la produzione di nuovi prodotti e tuttavia mantenere collegamento emotivo con il giocattolo, anche se questo si è evoluto in nuove forme.
Infento Infento può essere utilizzato per diversi livelli di educazione: quella primaria, quella pratica, addirittura per la formazione professionale e l’istruzione secondaria in generale. I bambini di 3-6 anni possono iniziare con le prime strutture ispirandosi agli animali. A questo livello sono solo necessari 2 tipi di bulloni, 1 tipo di dado e 2 connettori. Nel livello successivo gli studenti più grandi possono sfidare se stessi utilizzando un numero limitato di connettori e bulloni a giungere a qualcosa che in qualche modo li rappresenti. Nel terzo livello, gli studenti possono costruire le cosiddette “strutture oggettive chiave”, e queste sono specificamente incentrate sulle funzioni di guida, frenata e sterzata. Tutte queste strutture sono adatte anche per le attività in piccoli gruppi da 4-6 allievi.
Il livello più alto dove puoi arrivare è la tua immaginazione.
Infento
Nel livello successivo i bambini possono costruire quattro diversi modelli di grandi dimensioni (cavalcabili). Divertirsi con Infento significa che gli studenti imparano a collaborare molto di più, ma ci sono anche elementi trasversali come il calcolo, le valutazioni dimensionali e la comprensione della lettura. Infine, gli alunni dell’ultimo livello possono costruire la loro struttura e possono sviluppare praticamente qualsiasi cosa. Questo è il momento in cui solitamente sfidano se stessi a partire da un’idea e poi trasformarla in una creazione a grandezza naturale. A questo punto, Infento offre la possibilità di utilizzare un software 3D, Sketchup. Così gli studenti possono eventualmente anche utilizzare una stampante 3D per stampare i propri pezzi customizzati che renderanno la struttura ancora più personale.
Attraverso questi diversi livelli i bambini iniziano l’apprendimento delle competenze tecniche a partire della costruzione di strutture base e finiscono con la costruzione di 18 moduli di veicoli reali. Infento consente non solo di rendere i bambini inventori dei propri giocattoli ma anche alle famiglie di acquistare solo una bicicletta per bambino, una sola volta, anzichè comprare un triciclo, poi una bicicletta con ruote, e così via.. Quindi rendere i bambini inventori dei propri giocattoli può aiutarli anche indirettamente ad imparare a camminare, andare in bicicletta e in generale a muoversi in maniera costruttiva e finalizzata.