TOY DESIGN WORKSHOPS
L’attività di Fabio comprende la Design Leadership in laboratori di progettazione del giocattolo.
Di solito accade che le università, pubbliche o private, organizzano queste esperienze per gli studenti per mettersi alla prova nel duro ma gratificante mondo dei giocattoli o dei prodotti per l’infanzia. A quel punto l’università contatta un’azienda sponsor che beneficerà di un brief di design personalizzato.
Condurre gli studenti in un percorso percorso progettuale con il naso all’insù e i piedi ben piantati a terra è una delle esperienze più gratificanti come insegnante perchè i risultati dovranno essere originali e professionali
La durata del workshop è variabile, da 2 a 8 settimane, ed è strutturata in Terms per le presentazioni lungo la durata del percorso. Supponiamo che per gli studenti a Mid Term ci si aspetta che consegnino una presentazione dei concept per attinenza al brief e che i prototipi sono attesi per la fine del workshop. Ciò significa che le aziende di giocattoli possono aspettarsi risultati professionali e tangibili per la fine del workshop.
Tra gli obiettivi di questo workshop di progettazione del giocattolo c’è l’incontro di studenti con una domanda di design nella vita reale supportati da un Design Leader in grado di guidarli verso l’obiettivo con grande spazio per l’ideazione accanto alla ricerca a tavolino. Inoltre la possibilità per gli studenti di conoscere persone di un’azienda a cui potrebbero chiedere uno stage.
Clicca sotto per vedere il volantino di un laboratorio di progettazione di giocattoli di 5 giorni organizzato con la mia assistente e insegnante Marta Alves.
Qui sotto un’immagine del toy design workshop svoltosi presso Domus Academy per Kinder Ferrero.