skip to Main Content

UN COMPUTER PER BAMBINI PER RENDERLI CREATORI, NON SOLO CONSUMATORI

Un computer per bambini è qualcosa che può risultare difficile da capire. Ok, pensa a qualcosa che ti dice: “Ciao! Io sono KANO. Grazie per avermi portato in vita. Come posso chiamarti?”. Questa è la prima frase che pronuncia il computer per bambini Kano. Kano è un kit fai da te progettato per aiutare i bambini ad assemblare da soli un computer ed apprendere le competenze base di codifica.

Qual è il motivo? Al giorno d’oggi, i bambini crescono circondati da oggetti che sembrano agire magicamente. E’ raro che un bambino sappia come funziona un computer. Per questo l’obiettivo principale di Kano consiste nell’insegnare ai non-esperti come i computer lavorano ‘sotto la scocca’. Kano parla di un’ampia tendenza, una tendenza che sta sostituendo l’accettazione passiva della tecnologia con la curiosità per quello che si nasconde davvero dietro a questi oggetti. La creazione di un collegamento tra hardware e software consente ai bambini una comprensione più profonda di entrambi. E’ molto importante che tutto ciò che ci circonda sia non solo semplice da usare ma anche comprensibile; se le persone sono in grado di decodificare un oggetto osservandolo, questo li aiuterà anche a capirlo.

06_ita

Infatti, l’obiettivo principale di Kano è quello di incoraggiare i bambini ad essere creatori di tecnologia, non solo consumatori. Da qui, l’idea di realizzare un computer per bambini divertente ed intelligente che catturi la loro attenzione  insegnandogli, allo stesso tempo, qualcosa. Kano fonde i concetti base dell’informatica con un design funzionale, trasformando chiunque in un computer maker e insegnandogli così a scrivere codice.

Il kit comprende tutto il necessario per costruire un computer per bambini funzionante che può essere collegato ad un monitor: 1. Raspberry PI 3, il cervello del computer; 2. tastiera wireless con touchpad; 3. altoparlante fai da te, la voce del computer; 4. scocca in plastica che serve come protezione; 5. SD Card (8GB), per salvare giochi ed applicazioni; 6. alimentazione + micro-USB, per portare in vita Kano; 7. cavo HDMI, per la connessione ad uno schermo HD; 8. adesivi, per personalizzare il computer; 9. Story Book, per mostrare le fasi di costruzione.

07_ita

Il libretto delle istruzioni guida i bambini attraverso il set-up e gli mostra come costruire il computer collegando le diverse componenti insieme. Una volta aperta la scatola è possibile tirar fuori le componenti (bit, schede, cavi e altro) e, seguendo il libro, costruire il computer passo per passo per portarlo in vita! Il libro inoltre, insegna ai bambini come scrivere codice all’interno del sistema operativo Kano. Kano OS è una programma open-source attraverso il quale i bambini possono svolgere attività come lo streaming video, la riprogrammazione di giochi per costruire mondi personalizzati, la composizione di musica, l’elaborazione di testi e la navigazione sul web. Con questo approccio, la fiducia computazionale emerge. Il punto chiave è, naturalmente, che i bambini fanno tutto questo su un computer che si sono costruiti con le loro mani.
Inoltre, vi è un altro elemento molto interessante in questo gioco ed è il Kano World. Kano World è la comunità online per i nuovi programmatori dove tutti possono condividere i loro giochi personalizzati, le canzoni o qualunque cosa si vuole per trasformarli in lezioni per altri utenti Kano. Quando un nuovo progetto viene pubblicato su Kano World, esso viene automaticamente convertito in una serie di passaggi che gli altri bambini possono seguire. Per queste ragioni, Kano World è un luogo dove i bambini possono giocare, fare ed imparare insieme.

01_Image_ita

Kano è un’introduzione al mondo dei computer ed è per chiunque desideri iniziare a creare con la tecnologia, invece di essere semplice consumatore. Kano è un semplice e divertente set pensato per iniziare a scrivere codice per app, musica, arte, giochi e altro ancora. E’ pensato per i più piccoli, ecco perché è caratterizzato da semplici passaggi che consentono di creare progetti fantastici attraverso il gioco.
Per concludere, ecco la frase di uno dei fondatori:

Se si usa un linguaggio chiaro, buone storie e meccaniche di gioco originali, si tocca qualcosa di universale.

Back To Top
Search