Il gioco stimola la creatività, l'apprendimento e lo sviluppo dei bambini, motivo per cui giocattoli…

UN CROWDFUNDING PER AIUTARE I BAMBINI A CONCENTRARSI
Mettetevi comodi e abbiate la pazienza di arrivare alla fine di questo breve articolo perchè oggi vi parleremo di distrazione, difficoltà di autocontrollo e di Piks, un crowdfunding per aiutare i bambini a concentrarsi. Questo gioco in legno e silicone ci ha particolarmente incuriosito già ad un primo sguardo per la semplicità del progetto e l’efficacia del risultati che è possibile ottenere; approfondendo la ricerca poi abbiamo scoperto che c’è molto di più dietro a queste costruzioni.
Piks è formato da due semplici elementi, un piano in legno e un cono in silicone (cavo), che variano nelle dimensioni. Gli inventori lo definiscono ‘un giocattolo d’ equilibrio creativo’ proprio perchè lo scopo del gioco è quello di creare delle costruzioni, dei percorsi o delle forme con i pezzi a disposizione bilanciando la struttura man mano che questa si sviluppa ed evitando che crolli.
I designer di Oppi, brand del giocattolo dedicato allo sviluppo di prodotti educativi, per progettare un crowdfunding per aiutare i bambini a concentrarsi, sono partiti dall’ osservazione che i bambini sono sempre meno predisposti alla concentrazione soprattutto a causa delle nuove tecnologie e dei tanti strumenti digitali. A questa analisi si somma la naturale tendenza del bambino a distrarsi facilmente soprattutto a partire dai 4-5 anni, una fase della crescita caratterizzata dall’ inizio dell’autonomia e da una grande curiosità ed energia. Si definisce ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder) il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività che include difficoltà di attenzione e concentrazione, di controllo degli impulsi e del livello di attività. Questi problemi derivano sostanzialmente dall’ incapacità del bambino di regolare il proprio comportamento in funzione del trascorrere del tempo, degli obiettivi da raggiungere e delle richieste dell’ambiente. Sono diverse le pratiche di meditazione o le attività per mettere il bambino a suo agio, in un ambiente calmo che favorisca il controllo delle proprie emozioni, ma la domanda dei designer del giocattolo è stata: si può insegnare la concentrazione divertendosi?
Da questo interrogativo è nato Pisk, un crowdfunding per aiutare i bambini a concentrarsi ora in fase di crowdfunding su Kickstarter. Dal punto di vista tecnico e progettuale la scelta dei materiali è vincente: i coni in silicone impediscono alla superficie in legno di scivolare grazie all’attrito, consentendo al bambino di ottenere le inclinazioni che vuole. Inoltre sono entrambi materiali facili da lavorare e grazie ai quali si può ottenere un prototipo di studio in modo facile ed economico, elementi non di poco conto considerando che il brand produttore è giovane e il giocattolo è in via di sviluppo.
Al fianco dello sviluppo prodotto è in corso una ricerca scientifica (di cui i designer non accennano tanto in verità) per dimostrare fino a che punto Piks può migliorare l’attenzione e la concentrazione dei bambini ed aiutarli nel controllo delle loro emozioni. Per adesso questo giocattolo educativo ha tutti i presupposti per stimolare diversi aspetti importanti per la crescita di un bambino, uno tra tutti è la spinta a rischiare e prendere decisioni attraverso un processo costante di prove ed errori. Non sappiamo dove arriverà, ma Piks dimostra che ci può essere ancora spazio nell’industria ludica per giocattoli analogici ben progettati e per giochi educativi che nascono da un analisi dei bisogni seria e reale. Noi di TOY Design ci muoviamo da sempre in questa direzione e per questo gli facciamo i migliori auguri!