skip to Main Content

UN KIT PER INSEGNARE L’ELETTRONICA CON LA PLASTILINA

Chi non ha mai usato la plastilina per creare strani mostri a tre teste o la macchina dei sogni? E’ un classico del mondo del giocattolo sin dall’inizio del 1900 ed è rimasta pressoché inalterata fino ai giorni nostri. Colorata o fluorescente, fatta in casa o industriale, questa magica sostanza ha sempre affascinato piccoli e grandi fino ad essere utilizzata da scultori per i primi modelli plastici o vincere addirittura due premi Oscar nel campo dell’animazione con i cortometraggi Wallace & Gromit. Un’azienda di giocattoli ha portato ad un livello ancora più alto questo materiale progettando un kit per insegnare l’elettronica con la plastilina.

Dough Universe è un giocattolo per i bambini da 4 a 7 anni, formato da un kit e un applicazione per introdurre i più piccoli al mondo dell’elettronica. Il concept alla base di questo giocattolo è la conduzione dell’elettricità attraverso la plastilina che permette di collegare diversi elementi forniti nel pacchetto e di animarli. Il kit può essere di tre tipologie differenti: Suono, Luce e Movimento, tutti ovviamente con la plastilina come protagonista, e con componenti differenti per creare diversi scenari. Con il kit del suono si può costruire una pianola, usando il controller come base e la plastilina come tasti; con quello della luce modellare un drago sputa fuoco mentre con quello del movimento si può dar vita a pupazzi mobili.

L’applicazione è un libretto di istruzioni 2.0 al servizio dell’esperienza ludica ed educativa; la parte software infatti ha come target di riferimento il bambino, quindi è stata progettata per essere prima di tutto una guida alla creazione di circuiti e alla giusta modellazione della plastilina. L’interfaccia è accattivante e i designer hanno creato uno storytelling appassionante per il bambino che, attraverso le varie attività, diventa l’eroe della storia che narra di quando il mondo della tecnologia ha incontrato quello della plastilina.

‘Technology will save us’ è l’azienda inglese di giocattoli dietro questo ed altri progetti di successo nello stesso campo ed è stata fondata da una toy designer e un artista, entrambi genitori. Ora il team ha raggiunto 28 membri tra designer, educatori, ingegneri ecc… tutti mossi da una forte convinzione:

“Crediamo fortemente che stimolare la creatività dei bambini con una tecnologia a portata di mano possa portare ad un futuro migliore”.

La fase di ricerca per progettare un kit per insegnare l’elettronica con la plastilina è partita da dei dati abbastanza evidenti: il 65% dei bambini di oggi farà un lavoro che ancora non è stato inventato; inoltre il 35% delle capacità considerate importanti nel mondo lavorativo contemporaneo cambieranno in 5 anni. L’interpretazione e lo sviluppo naturale di questi dati, secondo il team di progetto, è stato quello di considerare il metodo educativo STEAM, ovvero Science-Technology-Engineering-Arts-Maths. Questo approccio ha guidato lo sviluppo prodotto di Dough Universe e da un lato aiuta a sviluppare capacità fondamentali per affrontare il mondo futuro, dall’ altro la modellazione aiuta nello sviluppo di coordinazione e movimento.

L’aspetto più interessante di questo giocattolo, e probabilmente la sua chiave di successo, è quello di unire scienza e arte a cavallo tra il mondo fisico e digitale. Nonostante questo sia un tema caldo nel mondo del giocattolo contemporaneo, un kit per insegnare l’elettronica con la plastilina ancora non si era mai visto e, rispetto ad altri giochi del genere, ha la particolarità di parlare un linguaggio analogico, nonostante la forte componente digitale.

 

Back To Top
Search