skip to Main Content

CARD SENSORIALI CHE ESERCITANO LA VISTA DEL BAMBINO

Quando la luce passa attraverso la nostra cornea (superficie trasparente dell’occhio) verso la pupilla (l’apertura all’interno dell’occhio) questa raggiunge il nostro cristallino che lo focalizza sulla retina (la parte posteriore dell’occhio), dove viene convertito in un segnale nervoso e portato dal nervo ottico al cervello. Ora questo sistema di connessione crea ricordi nel nostro sistema nervoso e questi ricordi sono quindi correlati alle altre parti del corpo per generare movimento ed eseguire compiti. Ecco perché questa azienda ha creato “Baby Visual Stimulation Cards”, delle card sensoriali che esercitano la vista del bambino e lo guidano attraverso i suoi primi anni di scoperta visiva.

Read more

PICCOLI INVENTORI PER GRANDI IDEE

C’è qualcosa di magico tra i 5 e i 12 anni. Se avete mai scambiato due parole con un bambino di questa età capite di cosa parlo, è facile restare affascinati dall’enorme capacità di immaginazione che si sviluppa a partire dalla fase di crescita post-infanzia, sino alle porte dell’adolescenza. Quello che come designer maggiormente invidio è la naturalezza nell’invenzione di un gioco, un’attività o un oggetto totalmente svincolati da limiti economici o funzionali. Non è un caso che varie tecniche di generazione di idee, come il brainstorming, spingano proprio a tornare bambini, a liberare il flusso di pensieri da ogni vincolo produttivo o pratico sul presupposto del fatto che non esistono idee sbagliate, a diventare piccoli inventori per grandi idee.

Read more

UN GIOCATTOLO IN LEGNO CHE FA DEL MOVIMENTO ARTE

Non sarebbe una novità se le storie potessero anche avere un potenziale educativo, ma cosa succederebbe se scoprissimo che esiste un giocattolo in legno che fa del movimento arte? I bambini hanno un innato amore per le storie . Le storie gli permettono di comunicare i loro pensieri e condividere i loro sentimenti con gli altri.

LINKKI from Eun Young Park on Vimeo.

LINKKI è un giocattolo in legno per costruzioni cinetiche basato sul meccanismo di collegamento planare che i bambini possono utilizzare per progettare movimenti, fare arte cinetica e imparare contenuti scientifici di base durante il gioco.

Read more

Esercizi di Dignità nella storia di un tenero personaggio

Ieri sera a Spazio36 per la serata di inaugurazione della mostra di illustrazione “Sfatti Così” ho conosciuto Vorticerosa, una interessante giovane artista. Quello che sta realizzando da un pò di tempo è di mettere nella propria arte le sue esperienze di vita. Dignity è il nome del suo personaggio che ha iniziato a vivere a partire dalla sua adolescenza e che non l’ha più abbandonata. Ha una grande testa

Read more
Back To Top
Search