Se non conoscete il significato del termine influencer probabilmente avete passato gli ultimi cinque anni (almeno) in un posto molto isolato, il che può essere un bene, ma sappiate che è attorno a queste figure che si concentra l’attenzione dei consumatori moderni e a cui i brand di ogni settore affidano la propria immagine. Questo fenomeno si è diffuso a macchia d’olio a partire dal fashion, con le varie Chiara Ferragni&Co. che fanno quotidianamente parlare di sé soprattutto a causa degli esosi cachet e della loro costante presenza, ormai, non solo sui social network. È molto interessante, ai fini del nostro racconto, partire da questo dato: secondo la rivista Forbes, nel 2017 i top 10 influencer del settore fashion hanno raggiunto un pubblico di 31.750.000 persone; se non vi siete stupiti abbastanza leggendo questa cifra, sappiate che i loro colleghi bambini, così detti baby influencers, li hanno superati largamente, raggiungendo un totale di 77.400.000 di utenti. Ma cosa significano questi numeri? Proviamo ad inquadrare la situazione in questo articolo, e vediamo come cambia la vendita dei giocattoli nell’era dei baby influencers.
main
BLOGEDUCATIVOMARKETINGNon categorizzato
UN CROWDFUNDING PER AIUTARE I BAMBINI A CONCENTRARSI
Mettetevi comodi e abbiate la pazienza di arrivare alla fine di questo breve articolo perchè oggi vi parleremo di distrazione, difficoltà di autocontrollo e di Piks, un crowdfunding per aiutare i bambini a concentrarsi. Questo gioco in legno e silicone ci ha particolarmente incuriosito già ad un primo sguardo per la semplicità del progetto e l’efficacia del risultati che è possibile ottenere; approfondendo la ricerca poi abbiamo scoperto che c’è molto di più dietro a queste costruzioni.
BLOGMARKETING
UNBOXING E IL FASCINO DELLO SPACCHETTAMENTO
Tra le tante novità che hanno raggiunto popolarità grazie ad internet ed in particolare il mondo dei social c’è l’ Unboxing e il fascino dello spacchettamento. Per introdurvi al tema concedetemi di trasportarvi indietro nel tempo, in due situazioni diverse tra loro, ma che attraversano trasversalmente nazioni e generazioni.
BLOGPROGETTOMARKETING
ingaggiare il consumatore può essere più facile con le subscription box
Nell’era delle mamme 2.0, quelle dei social e della condivisione virtuale nasce Toucanbox un kit bisettimanale che dimostra come ingaggiare il consumatore può essere più facile con le subscription box.
BLOGPROGETTOEDUCATIVOMARKETINGTECNOLOGIA
IL FUTURO DEL DESIGN DEL GIOCATTOLO IN SEI PUNTI CHIAVE
L’innovazione nel design per l’educazione si muove a velocità elevate e, spesso e volentieri, strizza l’occhio ai trend culturali e soprattutto tecnologici. L’ha capito Fisher Price, azienda di giocattoli e prodotti per bambini con una storia di 85 anni alle spalle, che un po’ di mesi fa ha lanciato una ‘sfida’ comunicativa con il video ‘The future of parenting’ ovvero il futuro del design del giocattolo in sei punti chiave.